Obsidian Entertainment, rinomata per titoli come Fallout: New Vegas e The Outer Worlds, ha messo gli occhi su un IP Microsoft meno conosciuto: Shadowrun. Il CEO Feargus Urquhart ha recentemente espresso un forte interesse per lo sviluppo di un nuovo gioco Shadowrun.
La storia di Obsidian è ricca di lavori di successo su franchise di giochi di ruolo affermati. Da Star Wars Knights of the Old Republic II a Fallout: New Vegas, si sono dimostrati abili nell'espansione dei mondi esistenti. Questa esperienza, unita alla loro capacità di creare IP originali (Alpha Protocol, The Outer Worlds), li rende un forte contendente per rivitalizzare Shadowrun. Lo stesso Urquhart ha già commentato in precedenza il fascino dei sequel dei giochi di ruolo, evidenziando il potenziale per la continua costruzione del mondo e la narrazione.
Sebbene i dettagli della visione di Obsidian per Shadowrun rimangano poco chiari, il legame personale di Urquhart con il franchise (possiede diverse edizioni del gioco di ruolo da tavolo) suggerisce una profonda comprensione e rispetto per il suo materiale originale. La possibilità che Obsidian prenda le redini offre una prospettiva promettente per i fan che aspettavano da tempo un nuovo gioco Shadowrun di alta qualità.
Shadowrun, lanciato originariamente come gioco di ruolo da tavolo nel 1989, vanta una storia complessa e numerosi adattamenti di videogiochi. Dopo l'acquisizione di FASA Interactive da parte di Microsoft nel 1999, i diritti dei videogiochi sono rimasti a Microsoft. Sebbene Harebrained Schemes abbia prodotto diversi giochi Shadowrun negli ultimi anni, l'ultima importante versione indipendente, Shadowrun: Hong Kong, risale al 2015. L'entusiasmo della community per un'esperienza Shadowrun fresca e originale rimane forte.