La prossima partita di Battlefield di EA: un ritorno alle radici
Electronic Arts (EA) ha annunciato oggi che la prossima puntata del franchise di Battlefield è prevista per il rilascio nel suo anno fiscale 2026, che dura da aprile 2025 a marzo 2026. Questo annuncio ha seguito l'uscita di una visione di gameplay pre-alfa e dettagli riguardanti "Battlefield Labs", una nuova iniziativa di test dei giocatori.
(Segnaposto - L'immagine deve essere sostituita con l'immagine effettiva dal testo originale)
Battlefield Labs consentirà un ampio feedback dei giocatori sugli elementi di gioco di base prima del lancio. EA sottolinea l'importanza di questo feedback nel raggiungere l'equilibrio ideale di forma, funzione e sensazione. I test comprenderà il combattimento, la distruzione, le armi, i veicoli, i gadget, le mappe, le modalità e il gioco della squadra, tra cui il classico conquista e le modalità di conquista. Anche il sistema di classe (assalto, ingegnere, supporto e ricognizione) subirà perfezionamento per migliorare la profondità strategica. I giocatori che partecipano ai laboratori di Battlefield dovranno firmare un accordo di non divulgazione (NDA).
Lo sviluppo è stato guidato da Battlefield Studios, uno sforzo collaborativo che comprende quattro studi: dadi (multiplayer), motivi (missioni per giocatore singolo e mappe multiplayer), effetto a catena (acquisizione dei giocatori) e criteri (campagna per giocatori single). Ciò segna un investimento significativo, a seguito della chiusura dei giochi Ridgeline nel 2024.
Il nuovo campo di battaglia tornerà a un ambiente moderno, trarre ispirazione dall'acclamato campo di battaglia 3 e 4. La concept art suggerisce l'inclusione del combattimento da nave a nave e in elicottero, insieme a elementi di disastro naturali come gli incendi. Il gioco abbandonerà il sistema specializzato e le mappe di 128 giocatori di Battlefield 2042, optando invece per l'esperienza di 64 giocatori più focalizzata preferita da molti fan.
Il CEO di EA Andrew Wilson ha descritto il progetto come una delle imprese più ambiziose di EA, riflettendo le notevoli risorse dedicate al suo sviluppo. L'obiettivo è quello di riconquistare la fiducia dei giocatori di core Battlefield, espandendo contemporaneamente l'appello del franchise a un pubblico più ampio. Le piattaforme di lancio specifiche e il titolo ufficiale del gioco rimangono senza preavviso.