Pur non escludendo completamente una versione Switch, il boss di Palworld Takuro Mizobe ha espresso preoccupazione per le difficoltà tecniche nel portare il gioco sulla piattaforma Nintendo.
In una recente intervista con il file di gioco, il CEO di PocketPair, Takuro Mizobe, ha condiviso approfondimenti sulle sfide di portare Palworld allo switch Nintendo e ha accennato ai futuri sviluppi del gioco. Pur non respingendo completamente la possibilità di una versione Switch, Mizobe ha messo in evidenza ostacoli tecnici significativi. Ha menzionato le discussioni in corso sull'espansione su "nuove piattaforme", ma ha sottolineato che PocketPair attualmente non ha annunci concreti da fare.
Nonostante le esigenti specifiche del PC del gioco che pongono sfide per una porta di switch, Mizobe rimane spera per ampliare l'accessibilità del gioco. All'inizio di questo mese, ha commentato la fattibilità di una porta di switch, affermando: "Le specifiche di Palworld sul PC sono più alte delle specifiche dello switch. Quindi, potrebbe essere tecnicamente impegnativo da Switch da Switch".
Mizobe non ha specificato se Palworld potesse essere rilasciato su PlayStation, Nintendo o dispositivi mobili. In una precedente intervista con Bloomberg, ha confermato che PocketPair sta esplorando le opzioni per portare il gioco su piattaforme aggiuntive. Inoltre, Mizobe ha indicato l'apertura dell'azienda alle offerte di partenariato o di acquisizione, sebbene non si siano impegnati in colloqui di acquisto con Microsoft.
Oltre all'espansione della piattaforma, Mizobe ha condiviso la sua visione per migliorare le caratteristiche multiplayer di Palworld. Ha introdotto l'imminente modalità arena come "tipo di esperimento", preparando le basi per esperienze multiplayer più ricche. Mizobe ha espresso la sua ambizione di introdurre una vera modalità PVP, ispirata a giochi come Ark e Rust, dicendo: "Il mio sogno è quello di ottenere una vera modalità PVP in Palworld. Voglio più stile Ark o Rust".
Ark e Rust sono rinomati per il loro gameplay di sopravvivenza, con ambienti impegnativi, intricati gestione delle risorse e estese interazioni dei giocatori, tra cui alleanze e guerra tribale. Entrambi i giochi fondono gli elementi PVE e PVP senza soluzione di continuità. In Ark, i giocatori affrontano minacce di dinosauri e creature preistoriche, nonché sfide ambientali come il tempo estremo. Allo stesso modo Rust mette alla prova i giocatori con il suo ambiente duro, tra cui fauna selvatica e zone di radiazioni.
Dalla sua uscita, Palworld, unica miscela di creature e tiro di sopravvivenza di PocketPair, ha catturato l'immaginazione della comunità di gioco. I giocatori possono catturare creature note come amici, utilizzarle per la costruzione di base e impegnarsi in varie attività di sopravvivenza.
Il lancio di Palworld è stato a dir poco spettacolare, vendendo 15 milioni di copie su PC entro il suo primo mese. Il gioco ha anche attirato 10 milioni di giocatori su Xbox attraverso la sua inclusione nel servizio di abbonamento del gioco. Un aggiornamento significativo, l'aggiornamento gratuito di Sakurajima, è previsto per il rilascio giovedì, promettendo una nuova isola, la attesa arena PVP e altro ancora.