Il CEO di Palworld, Takuro Mizobe, ha recentemente parlato con ASCII Japan del futuro del gioco, affrontando in particolare la possibilità di passare a un modello di servizio live. L'intervista ha rivelato un'attenta considerazione dei pro e dei contro per i fan di Palworld e dei profitti dell'azienda.
Mizobe ha confermato che, sebbene i piani concreti siano ancora in sospeso, gli aggiornamenti futuri sono garantiti. Questi aggiornamenti includeranno nuove mappe, amici e boss dei raid. Tuttavia, la visione a lungo termine di Palworld implica una decisione cruciale: rimanere un titolo buy-to-play (B2P) o passare a un modello di servizio live (LiveOps).
Mizobe ha spiegato le differenze intrinseche tra i due modelli. B2P offre accesso completo dopo un singolo acquisto, mentre i giochi con servizio live in genere monetizzano attraverso il rilascio continuo di contenuti. Ha riconosciuto che, dal punto di vista aziendale, un modello di servizio dal vivo offre un maggiore potenziale di profitto e longevità. Tuttavia, ha anche evidenziato le sfide significative implicate, principalmente perché Palworld non era stato originariamente progettato per questo modello.
Una considerazione chiave è la preferenza del giocatore. Mizobe ha sottolineato che la tipica transizione del modello di servizio live prevede l'aggiunta di un gioco free-to-play (F2P) preesistente all'aggiunta di contenuti a pagamento. La struttura B2P di Palworld rende questa impresa complessa, che richiede un'attenta considerazione dell'impatto sulla base di giocatori esistente. Ha citato esempi come PUBG e Fall Guys, sottolineando gli anni necessari per passare con successo al F2P e ai modelli di servizio live.
Mizobe ha anche affrontato strategie di monetizzazione alternative, come l'integrazione degli annunci. Tuttavia, ha respinto questa opzione per Palworld, citando le difficoltà nell'adattarlo a un gioco per PC e la potenziale reazione negativa dei giocatori di Steam. Ha notato la forte avversione che molti giocatori PC nutrono nei confronti della pubblicità in-game.
Attualmente, Pocketpair si concentra sull'attrazione di nuovi giocatori e sul mantenimento di quelli esistenti. Il recente aggiornamento di Sakurajima, inclusa l'attesissima arena PvP, rappresenta il loro approccio attuale. In definitiva, la decisione riguardante la direzione futura di Palworld rimane oggetto di attenta considerazione. Il gioco è ancora in accesso anticipato e il futuro dipenderà da un equilibrio tra sostenibilità finanziaria e soddisfazione dei giocatori.